Abbiamo già parlato sul nostro blog di come alcuni farmaci siano nati per uno scopo e poi si siano invece rivelati utili per altri fini. Abbiamo parlato dell’importanza di certi movimenti e periodi storici per la nascita di alcuni trattamenti ...
Tag: storia della medicina
Leonid Rogozov: il chirurgo che si operò da solo
"Piuttosto che farmi operare dal quel collega, mi opererei da solo” Quanti chirurghi l’hanno detto o pensato? Ma poi, lo farebbero veramente? E se la risposta vi sembra ovvia e la domanda quasi sciocca non avete mai letto la storia di ...
Resusci Anne: la storia del manichino più baciato al mondo
Anne: la Sconosciuta della Senna Verso la fine del 1800, in pieno centro a Parigi, venne estratto dalla Senna il corpo esanime di una giovane ragazza dalla bellezza indiscussa. Il corpo non presentava segni di violenze, si pensò quindi subito al suicidio, ...
Margaret Sanger la donna dietro la scoperta della pillola anticoncezionale
La medicina moderna (e non) è il risultato di importanti scoperte scientifiche che non sempre hanno però avuto un iter di sviluppo e successo lineare e semplice. Tanti sono i casi di farmaci sviluppati grazie a intuizioni casuali (come la ...
Un medico italiano, tra gli Under 30 che cambieranno l’Europa
Intervista a Francesco Maria Galassi: medico paleopatologo Francesco Maria Galassi ha 28 anni, viene da Santarcangelo di Romagna, è membro del board scientifico della neonata Scuola di Storia della Medicina dell’Ordine dei Medici di Rimini e ricercatore presso l’Università di Zurigo, ...