La piattaforma Doctorswork è stata creata per mettere in contatto domanda e offerta di lavoro. Nella maggior parte dei casi si tratta di offerte che arrivano da aziende sanitarie, cliniche private, singoli medici in cerca di sostituti, organizzatori di eventi ...
Tag: medici
Anche i farmaci sono maschilisti: l’importanza della medicina di genere
È statisticamente noto che le donne consumino ad oggi più farmaci degli uomini. Ma lo sapevate che i farmaci sono perlopiù testati su un campione esclusivamente maschile? Non si parla solamente di sperimentazione clinica su esseri umani (che sì, sono prevalentemente ...
Leonid Rogozov: il chirurgo che si operò da solo
"Piuttosto che farmi operare dal quel collega, mi opererei da solo” Quanti chirurghi l’hanno detto o pensato? Ma poi, lo farebbero veramente? E se la risposta vi sembra ovvia e la domanda quasi sciocca non avete mai letto la storia di ...
App e salute: smartphone sempre più utili per il nostro benessere e per la ricerca
La diffusione di capillare di smartphone e tablet sta favorendo sempre più un supporto quotidiano alla nostra salute attraverso app e strumenti di monitoraggio integrati nei nostri amati telefonini. Tante sono le App utili ad assistere i malati nei percorsi di ...
Margaret Sanger la donna dietro la scoperta della pillola anticoncezionale
La medicina moderna (e non) è il risultato di importanti scoperte scientifiche che non sempre hanno però avuto un iter di sviluppo e successo lineare e semplice. Tanti sono i casi di farmaci sviluppati grazie a intuizioni casuali (come la ...
Lucrezia Trozzi, la voce dei giovani medici
Non c’è giovane medico che - in questi ultimi due anni - non abbia sentito parlare almeno una volta di Lucrezia, Medico 27enne, specializzanda al secondo anno in ORL a Roma, e fondatrice (nell’autunno 2017) del gruppo GMAS (Giovani Medici ...
La donna che visse 99 anni con gli organi al contrario senza saperlo
Rose Marie Bentley è una signora americana morta lo scorso anno che visse tutta la sua (lunga) vita senza sapere di avere gli organi interni invertiti. A scoprire la condizione è stato un gruppo di studenti di medicina che si sono trovati ...
Una cattiva alimentazione causa più morti del fumo e dell’ipertensione
Le corrette abitudini alimentari sono alla base della nostra cultura medica e sanitaria. Oggi uno studio condotto da 130 scienziati di 40 paesi diversi dimostra che la cattiva educazione alimentareuccide più del fumo, dell'ipertensione e di qualunque altro fattore di rischio. Il ...
Scienza ed età: adulti a 30 anni e anziani a 75!
“Quando diventerai grande?” Quante volte ci siamo sentiti fare questa domanda? Da oggi la scienza ci viene incontro. Secondo la legge italiana e di molti paesi occidentali, a 18 anni si entra ufficialmente nell’età adulta, ma secondo la scienza, nello specifico ...
Altri personaggi in cerca d’autore…le Dottoresse delle serie TV!
Ve lo avevamo promesso, ed ecco finalmente altri medici (questa volta donne!!) protagonisti del nostro tempo libero. Alcune di loro hanno accompagnato la nostra infanzia e adolescenza quando ancora guardavamo Telefilm e non Serie TV, ma non per questo sono ...